Descrizione
Romeo Syngenta è in grado di anticipare, massimizzare e stimolare la naturale reazione della coltura come se fosse attaccata dal fungo. Infatti simula l'attacco di un patogeno e promuove la SAR (Resistenza sistemica acquisita). A questo punto la pianta libera dei composti correlati ai meccanismi di difesa (fitoalessine, proteine di resistenza, produzione e accumulo di lignina), preparandosi a proteggersi dalle avversità fungine. Queste sostanze sono prodotte dalla pianta nel giro di 1-2 giorni e favoriscono una protezione che dura 7-10 giorni. L'unico registrato su oidio, peronospora e botrite, i principali funghi patogeni della vite.
Colture ed avversità:
- Cetriolo zucchine cetriolini e altre cucurbitacee con buccia commestibile -Serra : Oidio
- Cucurbitacee - Serra : Induttore di resistenza (comprovato per cetrioli e zucchine: oidio
- Melone anguria, zucca e altre cucurbitacee con buccia commestibile - Pieno campo : Oidio
- Cucurbitacee - Pieno campo : Induttore di resistenza (comprovato per meloni: oidio )
- Lattuga e altri tipi di insalata - Serra : Peronospora
- Lattuga e altri tipi di insalata - Serra : Induttore di resistenza (comprovato per lattuga: peronospora, botrite , moria )
- Fragola - Serra : Botrytis cinerea
- Fragola - Serra : Induttore di resistenza (comprovato per fragole: Botrytis cinerea )
- Pomodoro e melanzana - Serra : Botrytis cinerea
- Pomodoro e melanzana - Serra : Induttore di resistenza (comprovato per pomodori: Botrytis cinerea)
- Colture di ortaggi - Serra : Induttore di resistenza (comprovato per - cetriolo: peronospora - zucchina: oidio - meloni: oidio - lattuga: peronospora, botrite e moria - fragole: botrite - pomodori: botrite)
- Vite e uva da tavola - Pieno campo : Oidio
- Vite e uva da tavola - Pieno campo : Peronospora
- Vite e uva da tavola - Pieno Campo : Botrytis cinerea
- Vite e uva da tavola - Pieno campo : Induttore di resistenza (comprovato per vite: Oidio , peronospora e botrite )
--ATTENZIONE-- Prima di acquistare i prodotti fitosanitari consultare sempre l'etichetta aggiornata sul sito : http://www.fitosanitari.salute.gov.it/fitosanitariwsWeb_new/FitosanitariServlet in quanto le registrazioni potrebbero cambiare ed essere differenti rispetto a quanto riportato in descrizione alla pagine del prodotto.
Non esitate a contattare il nostro servizio clienti per info.